000
100
%
Nell’ambito dei programmi di ricerca
«Traduzioni, lingue e circolazioni di manoscritti e libri nell’Europa della prima età moderna» (Sapienza-Università di Roma)
«Babel Rome. La nature du monde et ses langues dans la Rome du XVIe siècle» (École Française de Rome, Centre A. Koyré, LARHRA)
Le giornate di studi nascono dall’intersezione tra i programmi di ricerca Babel Rome. La nature du monde et ses langues dans la Rome du XVIe siècle (Ecole Française de Roma, Centre Alexandre Koyré, LARHRA) e Traduzioni, lingue e circolazioni di manoscritti e libri nell’Europa della prima età moderna (Sapienza-Università di Roma).
Lo studio delle lingue nella Roma cinquecentesca verrà analizzato a partire da approcci distinti (filologico, di storia del libro, di storia dei saperi, di storia religiosa e politica…) grazie alla presenza di specialisti dalle competenze diverse.
I luoghi, gli spazi di produzione e traduzione dei saperi della Città dei Papi che caratterizzavano il composito tessuto cittadino costituiranno il filo conduttore della riflessione e verranno interrogati nella loro specificità, nei loro rapporti reciproci e in relazione ai diversi orizzonti geografici e culturali con i quali la Roma cinquecentesca si misurava alla scala di un mondo in espansione. Le lingue costituiscono un elemento chiave nel processo di evangelizzazione e nella produzione di saperi su territori ancora poco noti o recentemente « scoperti ». Per lo storico, il tema dello studio delle lingue di mondi lontani, geograficamente o cronologicamente, con la molteplicità di risorse e pratiche intellettuali che esso richiedeva, offre un punto di vista straordinario per investigare le opportunità e le difficoltà con cui dovettero misurarsi i poteri e le istituzioni romane in un momento chiave della costruzione dell’universalismo c
Programme
lundi 5 février – Sapienza, Rettorato, Sala degli Organi Collegiali
•15h00 Saluti: Stefano Asperti, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia – Emanuela Prinzivalli, Direttrice del Dipartimento di storia, culture, religioni
•15h15-15h45 Introduzione ai lavori : Maria Antonietta Visceglia, Antonella Romano, Elisa Andretta
I sessione
Presiede : Gigliola Fragnito (Università di Parma)
•15h45 -16h15 – Ivana Ait (Sapienza-Università di Roma), Un’impresa editoriale e il suo mecenate: Agostino Chigi e Zaccaria Calliergi
•16h15-16h45 – Elisa Andretta (LARHRA, CNRS), Maria Antonietta Visceglia (Sapienza -Università di Roma), I cantieri della Vaticana nel Cinquecento : religione , lingue , saperi naturalistici.
•16h45 – 17h15 – Paolo Sachet (Università della Svizzera Italiana), ‘In aedibus Populi Romani: la prima tipografia papale tra limiti attuativi e conflitti istituzionali’.
Discussione aperta da Antonella Romano (EHESS, Centre A. Koyré)
mardi 6 février – École française de Rome, Piazza Navona, Salle de conférences
II sessione
Presiede Paola Molino (Università di Padova)
•10h-10h30- Mariolina Palazzolo (Università di Pisa), Una Stamperia per il Papa. La tipografia vaticana di Sisto V
•10h30-11h00 – José Luis Gonzalo Sánchez Molero (Universidad Complutense, Madrid), La Bottega de Il Salamanca en Roma: un instrumento de la propaganda política española (1511-1560)
•11h00-11h30 – Margherita Palumbo (Biblioteca Casanatense ), Lo studio della lingua ebraica, attraverso i fondi manoscritti della Biblioteca Casanatense
Pausa -11h30- 11h45
•11h45-12h15 – Paola Buzi (Sapienza-Università di Roma), La Biblioteca Apostolica Vaticana e la riscoperta della lingua copta
Discussione aperta da Irene Fosi (Università di Chieti)
III sessione
Presiede: Elisabetta Corsi (Sapienza-Università di Roma)
•14h30-15h15 – Aurélien Girard (Université de Reims Champagne-Ardenne, CERHiC EA 2616), Giovanni Pizzorusso (Università di Chieti), I collegi nazionali e lo studio delle lingue tra XVI e XVII secolo
•15h15-15h45 – Mario Casari (Sapienza-Università di Roma ), «Et questo bene et perfettamente parlare quanto all’homo sia possibile…»: programmi linguistici presso la Tipografia Medicea
Discussione aperta da Olivia Adankpo-Labadie (EFR) e Cesare Santus (EFR),
•16.30 Conclusioni: Elisa Andretta, Antonella Romano, Maria Antonietta Visceglia
affiche et programme joints